Il mondo del marketing è sempre più orientato alla creazione di aziende dalla forte brand reputation.
Perchè questo?
Basti pensare alla nostra personale esperienza: noi tutti abbiamo la necessità di crearci una reputazione da mostrare al mondo che ci circonda. E questa fama andrà ad influenzare le persone, i nostri rapporti personali, ma anche lavorativi.
Web Reputation
Lo stesso vale per le aziende e le ditte.
Con l’avvento del web e la sua pressante presenza, viene da sé che la reputazione online assume un ruolo fondamentale.
Con il termine web reputation andiamo a definire:
un’attività di raccolta e monitoraggio di tutto quanto viene detto on line riguardo a un determinato prodotto, servizio, progetto o evento.
Si tratta di un aspetto davvero importante del web marketing, che riesce così ad individuare criticità e punti di forza basandosi direttamente sul pensiero dell’utente finale che andrà a godere del servizio o prodotto dell’azienda in questione.
Web reputation e personal branding
La reputazione che una ditta si va costruendo online porta all’ideazione del personal branding che consiste proprio:
nell’attività con cui prima si consapevolizza e poi si struttura il proprio brand ovvero la propria marca personale.
Può essere definito come ciò che viene detto, sentito e pensato a livello collettivo dalle persone su di voi e sui servizi che offrite, nella vostra vita professionale e non.
Il termine brand a un primo livello di significato è il nome stesso, attraverso il quale si è riconoscibili. A un livello successivo, è una connotazione emozionale, ciò che evoca nel cliente i significati di quel nome.
I social networks
I social networks sono uno dei canali principali per andare a costruire la web reputation aziendale.
A tal scopo è infatti possibile creare pagine aziendali grazie alle quali mostrarsi al proprio pubblico e clientela ed andare ad interagire direttamente con loro.
Così la creazione di una web reputation sarà a portata di mano… o di click!