Axelot Samsung Galaxy S10

Sebbene la data di presentazione sia ancora lontana, i nuovi Samsung Galaxy S10 e Galaxy S10 Plus si sono mostrati grazie ad un leak proveniente dal sito tedesco allaboutsamsung.de! Difatti il grande evento di presentazione è stato fissato il 20 febbraio prossimo mentre già da ora siamo in grado di mostrarvi tutti i segreti (estetici) del nuovo top di gamma del colosso coreano.

Le immagini pubblicate dal sito tedesco sono relative a due prototipi funzionanti di Samsung Galaxy S10 e Galaxy S10 Plus; si tratta di immagini in alta risoluzione che ci fanno apprezzare la nuova tendenza del buco sullo schermo seguita anche da Samsung, ne avevamo parlato anche qui.

Le differenze con i modelli definitivi, che scopriremo a partire da giorno 20 febbraio, dovrebbero essere nulle.

Tre fotocamere posteriori per entrambi!

Queste immagini dei nuovi Samsung Galaxy S10 e Galaxy S10 Plus confermano alcune supposizioni trapelate nelle scorse settimane. I due device saranno molto simili tra di loro anche se la versione Plus avrà come al solito uno schermo più ampio; nello specifico la versione standard dovrebbe adottare un pannello da 6,1 pollici mentre quella Plus uno da 6,4 pollici.

Tuttavia l’elemento che più salta all’occhio è legato all’ampiezza del buco che ospita la fotocamera anteriore. Il Samsung Galaxy S10 avrà una sola fotocamera sul pannello anteriore mentre il Galaxy S10 Plus ne avrà due (beneficiando quindi di un’apertura maggiorata), immaginandone una per l’effetto profondità.

Sul pannello posteriore invece le fotocamere saranno ben tre in entrambi i casi! Il modulo fotografico sembra addirittura identico per entrambe le varianti.

Prezzi più popolari rispetto alle aspettative

Sebbene le aspettative sembravano ipotizzare prezzi superiori ai 1.000 euro anche di molto, ora sono anche trapelati i prezzi relativi al nostro mercato nazionale. La notizia è positiva perché partono invece da 779 euro per la variante di accesso alla gamma, la versione S10E, per raggiungere i 929 euro della versione S10 fino ai 1.049 euro della versione Plus.

Display senza notch

Samsung non ha mai ceduto alla moda del notch, i suoi smartphone infatti hanno tenuto lontana questa tipologia di schermi con la particolare “tacca” frontale per l’alloggiamento di fotocamere e altri sensori.

In entrambi i casi, sia Samsung Galaxy S10 che Galaxy S10 Plus utilizzano fotocamere frontali alloggiate all’interno di un foro nello schermo. Ciò in accordo col nuovo Infinity O Display che la casa coreana aveva già lanciato col Galaxy A8s del mese scorso.

Tuttavia nonostante la tecnologia applicata sia di livello, non manca il jack audio da 3,5 mm; in questo modo non si dovrà usare la presa USB Type-C con uno specifico adattatore.

Per quanto riguarda invece l’alloggiamento della capsula dell’altoparlante per le chiamate, viene alloggiata proprio tra il vetro del display e la cornice in metallo dello smartphone. Quindi al centro nella parte alta dello schermo.

Per sciogliere tutti i dubbi non ci resta che attendere il prossimo 20 febbraio!