Cibo e viaggi

Viaggiare significa anche assaporare nuovi piatti, scoprire nuove ricette e provare nuovi cibi e consistenze.

Non sempre è facile: siamo italiani e dalla nostra parte abbiamo il fatto di risiedere in una terra ricca a livello di alimenti e coltivazioni, nonché una cucina invidiabile.

Questo fatto, però, si trasforma inevitabilmente in un contro quando viaggiamo: il paragone con ciò che troviamo durante le nostre vacanze all’estero rispetto alla nostra madre Patria non è sempre favorevole.

Cibi e viaggi

Sta di fatto che un viaggio si assapora anche con le specialità locali, altrimenti non si può definire completo.
Perciò il consiglio è quello di buttarsi e provare.

Certo, se le cavallette sono per voi davvero rivoltanti, optate per dei frutti o della carne locale.

Meglio ancora se sapete derivare da culture locali, biologiche.

Focus sull’agricoltura biologica

E visto che si sente spesso parlare di agricoltura biologica, vediamo in breve di cosa si tratta e perché, anche all’estero è bene sceglierla.

L’agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, vuole promuovere la biodiversità delle specie domestiche (sia vegetali, che animali), esclude l’utilizzo di prodotti di sintesi e degli organismi geneticamente modificati (OGM).

È stato provato che coltivare un terreno seguendo l’idea della bio coltivazione, preservando il suolo e la natura che lo circonda, porti a soddisfare il fabbisogno di un maggior numero di persone, nonché benefici sulla qualità del cibo stesso.

Ovviamente non si esclude completamente l’uso di tecnologia, anzi ci sono strumenti davvero utili, come le livellatrici laser per dare la giusta forma al terreno su cui coltivare, oppure gli impianti di irrigazione professionali per sopperire alla scarsità d’acqua.

Una delle aziende che si occupa di macchinari per l’agricoltura è Novak, leader nella produzione di livellatrici laser e gps.

All’estero

Ma tornando a noi ed al nostro viaggio all’estero.

In realtà non sapremo forse mai se ciò che ci troviamo nel piatto derivi dall’utilizzo di macchinari Novak, ma ci basterà conoscere la loro provenienze da agricoltura biologica per fidarci riguardo la genuinità.

E poi? Poi ricordatevi di assaggiare e non tirarvi indietro!