Bancomat pay

C’è un nuovo modo di pagare utilizzando lo smartphone e si chiama Bancomat Pay. Il servizio lanciato da Bancomat SPA già l’estate scorsa permetterà pagamenti online più agevoli, appunto tramite smartphone, grazie alla virtualizzazione di una carta di debito personale.

I 37 milioni di titolari di PagoBancomat potranno quindi pagare ogni tipologia di servizio (compresi i tributi e i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione) con maggiore semplicità. Tutto questo, come già indicavamo nel titolo, sarà possibile dal prossimo 1° gennaio 2019!

Come funziona Bancomat Pay?

Il funzionamento di Bancomat Pay era già stato diffuso al momento della presentazione avvenuta qualche mese fa; in pratica grazie ad un’intesa tra Bancomat SPA e la società SIA, il sistema Jiffy (che permette di inviare e ricevere pagamenti in tempi brevissimi utilizzando uno smartphone in totale sicurezza e il numero di telefono personale) è stato acquisito proprio da Bancomat SPA.

In questo modo, semplicemente attivando il servizio in banca e associando un numero di cellulare valido si potrà procedere con i pagamenti e con i trasferimenti di denaro. Pagare online oppure anche nei normali punti vendita sarà quindi ancora più semplice.

Tutto quello che puoi fare con Bancomat Pay

Oltre infatti alla possibilità di acquistare beni e servizi online o nei punti vendita fisici convenzionati col sistema PagoBancomat, potrai accedere a numerose possibilità di pagamento. A cominciare dai pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.

Grazie infatti all’adesione di Bancomat Pay alla piattaforma PagoPa potrai pagare con maggiore facilità tributi e utenze ma anche tasse di ogni genere, rette, quote associative, bolli o altre tipologie di pagamenti della Pubblica Amministrazione. Incluse aziende a partecipazione pubblica, la maggior parte delle università e pure scuole e ASL.

Infine non manca neanche la possibilità di trasferire somme di denaro tra i privati.

Come configurare il proprio Bancomat e come utilizzare Bancomat Pay

Per cominciare ad utilizzare il proprio Bancomat attraverso Bancomat Pay bisogna tenere in considerazione alcuni semplici passaggi:

  • Ovviamente dovrai essere titolare di una carta PagoBancomat
  • Dovrai poi abbinarla al tuo numero di cellulare
  • In questo modo potrai cominciare ad effettuare pagamenti tramite Bancomat Pay o utilizzando l’app della tua banca

Invece per utilizzare Bancomat Pay basterà semplicemente utilizzare l’app di home banking della tua banca di appartenenza o in un modo ancora più semplice utilizzando l’omonima app “Bancomat Pay”. In questo modo potrai dire addio alla tua carta fisica e alla necessità di digitare il PIN ogni volta che dovrai effettuare un pagamento o trasferire denaro.

Non resta che attendere il 1° gennaio 2019

Da quello che ha detto Alessandro Zollo, Amministratore Delegato di Bancomat SPA, “Bancomat ha deciso di accelerare il rinnovamento strategico attraverso importanti investimenti nel mercato dei pagamenti e consolidando le relazioni con le banche in un percorso condiviso di modernizzazione del Paese”.

Le premesse sembrano essere molto interessanti, considerato inoltre che “per favorire questo meccanismo di modernizzazione del Paese e rendere i pagamenti più sicuri e veloci, abbiamo deciso di azzerare i costi interbancari per tutti i pagamenti inferiori a 15 euro”. Un ulteriore possibilità che permetterà di ampliare la diffusione dei pagamenti effettuati tramite smartphone e tramite Bancomat Pay.

Ne gioveranno anche gli esercenti che spesso per importi di minor grandezza sconsigliano l’utilizzo del pagamento tramite Bancomat. Non ci resta che aspettare l’avvio del nuovo anno per tastarne le reali potenzialità, che tuttavia sembrano già ottime.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.